


Le
Funzioni
Le funzioni permettono di creare un codice più comprensibile dividendo il listato in più subroutine. Un’altra utilità delle funzioni è quella di poter ripetere lo stesso blocco di istruzioni più volte nel corso del programma senza dover riscrivere ogni volta il frammento di codice ripetuto.
In C++ una funzione viene creata con la seguente sintassi:
tipo_ritornato Identificatore (arg1, arg2, …, argN)
{
//blocco di istruzioni
}
il tipo_ritornato definisce il tipo del dato
che viene restituito dalla funzione. Esso può essere uno qualunque dei tipi
visti per le variabili, con l’aggiunta del tipo void, che definisce una funzione
che non ritorna alcun dato. Come sempre al posto di “Identificatore” verrà messo
il nome che identifica la funzione, e che verrà utilizzato per richiamarla in
seguito all’interno del programma. (arg1, arg2, …, argN) definiscono gli argomenti della funzione, cioè i dati che sono passati ad essa dalla funzione chiamante.
| << Le stringhe | INDICE TEORIA C++ | Ricorsione >> |





